Festa 27 Dicembre: San Giovanni, apostolo ed evangelista
Fra tutti gli apostoli e i discepoli, Giovanni fu la figura più luminosa e più completa, dalla sua giovinezza trasse l’ardore nel seguire Gesù e dalla sua longevità la saggezza della sua dottrina e della sua guida apostolica, indicando nella Grazia la base naturale del vivere cristiano.
Per quell’angelica purità, che formò sempre il vostro carattere, e vi meritò i privilegi più singolari, d’esser cioè il discepolo prediletto di Gesù Cristo, di riposare sul suo petto, di contemplare la sua gloria, di assistere da vicino ai prodigi più stupendi, e finalmente di essere dalla bocca stessa del Redentore dichiarato figlio e custode della divina sua Madre; otteneteci, vi preghiamo, o glorioso S. Giovanni, la grazia di custodire sempre gelosamente la castità conveniente al nostro stato, e d’evitare tutto quello che la potrebbe offendere menomamente, per meritarci le grazie più distinte, e specialmente la protezione della Beata Vergine Maria, che è la caparra più sicura della perseveranza nel bene e della beatitudine eterna.
Otteneteci, vi preghiamo, o glorioso S. Giovanni: (effettuare la richiesta)
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo come era nel principio, ora e sempre, nei secoli dei secoli.
Amen.
San Giovanni, prega per noi!
SAN GIOVANNI EVANGELISTA
Dal quale ricevette stando ai piedi della croce Maria come madre. Nel Vangelo e in altri scritti si dimostra teologo, che, ritenuto degno di contemplare la gloria del Verbo incarnato, annunciò ciò che vide con i propri occhi.
PREGHIERA ALLA MADONNA DEGLI ANGELIhttps://t.co/tLLrJO0ZiT
— svmaria (@s_vergine) May 21, 2017