6 Giugno: SAN MARCELLINO CHAMPAGNAT
PREGHIERA A SAN MARCELLINO CHAMPAGNAT
Padre santo, sorgente dell’eterna luce,
tu hai dato a San Marcellino Champagnat l’ardore del tuo Spirito con la missione di rivelare il tuo disegno di amore ai giovani e di condurli a Gesù per mezzo di Maria.
Benedici questa immagine e concedi a tutti coloro che la contempleranno di testimoniare con la vita la tua bontà paterna e di impegnarsi generosamente nell’annuncio
e nella costruzione del Regno.
Per Cristo nostro Signore.
R. Amen.
SAN MARCELLINO CHAMPAGNAT
Marlhes (Loira, Francia), 20 maggio 1789 – St. Chamond (Loira), 6 giugno 1840
Nato a Marlhes (Loire) il 20 maggio 1789, è un anticipatore dei metodi educativi moderni.
Studente non brillante, a 16 anni viene accettato nel seminario minore di Verrières, anche se Marcellino Giuseppe Benedetto Champagnat, ultimo degli otto figli di un mugnaio, non è attratto dallo studio.
Sostenuto dal parroco sceglie però lo studio e nel 1816, dopo aver frequentato il seminario di Lione viene ordinato prete.
Un suo compagno, Giovanni Maria Colin, in seminario aveva istituito un sodalizio, detto «Società di Maria», un gruppo di chierici (tra cui Marcellino) che vogliono indirizzare il loro ministero all’educazione della gioventù e che sarebbero diventati i «Padri maristi».
Nel 1817 Champagnat, ispirandosi a quel sodalizio fonda i «Fratelli maristi», che non sono preti.
L’arcivescovo di Lione li autorizza a pronunciare i voti e così li trasforma in religiosi con l’iniziale riconoscimento diocesano, Nel 1823.
Nel 1825 nasce la casa madre, sempre vicino a St. Chamond, costruita con le proprie mani da Marcellino e i suoi compagni. Champagnat muore nel 1840.
Nel 1903 la casa madre dovrà essere trasferita in Piemonte.